CORSO SUL POST NASCITA

I Primi 1000 Giorni di Vita - Vivere e Crescere insieme


SCUOLA PER GENITORI "I PRIMI 1000 GIORNI DI VITA: VIVERE E CRESCERE INSIEME"

L'Ambito Territroiale Sociale XX, in collaborazione con l'Associazione Psiche 2000, organizza un corso sul post nascita rivolto a genitori e professionisti dal Titolo "I Primi 1000 Giorni di Vita". I genitori potranno trovare un aiuto concreto alla consapevolezza del nuovo ruolo, per poter accompagnare, fin dalle prime fasi dei vita, i propri figli in una crescita consapevole ed equilibrata.

CONTENUTI: Scoprire di aspettare un bambino cambia letteralmente lo scenario di vita. Corsi preparto, libri sulla gravidanza, ricerca minuziosa dei trio più efficienti, allattamento, co-spleeping, sono solo alcuni degli off topic di cui i nuovi genitori in divenire cominciano a studiare attentamente. Ma se spostassimo un attimo l’attenzione dal bambino al genitore? In fin dei conti quando viene al mondo un bambino, nascono anche dei genitori. Anche loro sono appena nati, non hanno un libretto di istruzioni: crescono, cambiano e amano, scoprendosi perfetti per il loro bambino. Arriva un momento in cui ci si trova davanti ad un bivio: quali sono le aspettative che i genitori si immaginano e qual è invece la realtà quotidiana? Come cambiano le dinamiche di coppia? E quelle familiari? E come si affronta questa nuova esperienza? Sono questi i punti di partenza dell’ideazione di questo per-corso verso una genitorialità informata, consapevole e autentica. Si ricercano prevalentemente dei corsi per prepararsi all’evento parto, mettendo in secondo piano quello che accade dopo, nel momento in cui c’è bisogno di sostegno, accompagnamento e consapevolezza del nuovo ruolo. 

DESTINATARI: Ogni incontro è pensato e rivolto ai genitori, ma è aperto a tutti coloro (professionisti e non) che vogliono approfondire queste tematiche, perché operano nel settore e/o vogliono conoscere ed approfondire le implicazioni tecnico-scientifiche dei temi caldi per i minori.

Gli Assistenti Sociali potranno richiedere il riconoscimento dei crediti formativi con almeno l'80% delle ore complessive previste. L'Evento Accreditato presso l'Ordine degli Assistenti Sociali Marche - CROAS MARCHE. Saranno riconosciuti 12 crediti formativi.

DATE E TEMATICHE: Sono previsti 6 incontri, ognuno dei quali sarà introdotto e moderato dall’equipe multidisciplinare referente del progetto ed arricchito, quindi, di diversi spunti e punti di vista grazie alle diverse professionalità coinvolte: sociale, psicologico e pratico-emotivo. 

SABATO 25 FEBBRAIO ORE 9:30-11:30 - "ESSERE FAMIGLIA OGGI: cambiamenti di sistema e di ruoli". Relatore: Proessionisti Associazione Psiche 2000;

SABATO 4 MARZO ORE 9:30- 11:30 - "DIVENIRE BASE SICURA: alla scoperta dell’ attaccamento". Relatore: Psicologa, psicoterapeuta Dott.ssa Marta Andrenacci;

SABATO 11 MARZO ORE 9:30- 11:30 - "L’ALTALENA DELL’UMORE: BABY BLUES E DEPRESSIONE POST PARTUM". Relatore: Psichiatra Dott. Federico Biondini, DSM AV4;

SABATO 18 MARZO ORE 9:30- 11:30 -"I PASSAGGI GENERAZIONALI: da figli a genitori, da coppia a famiglia, da famiglia a nonni". Relatore: Psicoterapeuta Familiare, Dott.ssa Elisabetta Trastullo

SABATO 25 MARZO ORE 9:30- 11:30 - "QUANDO NASCE UN BAMBINO: Conoscere ed accogliere i suoi bisogni". Relatore: puericultrice, educatrice d’infanzia Dott.ssa Lucia De Carolis;

SABATO 1 APRILE ORE 9:30- 11:30 - "LUDICITÀ: Giocare è una cosa seria". Relatore: Docente Alicia Beatriz Barauskas

 CHIUSURA DEI LAVORI Relatore: Proessionisti Associazione Psiche 2000.

SEDE: Sala Comunale di Monte Urano, Corso Mazzini 

PER INFORMAZIONI:

AMBITO TERRTORIALE SOCIALE XX - Telefono: 0734/908320–335–331–330; E-mail: ambito20@elpinet.it

ASSOCIAZIONE PSICHE 2000 - E-mail: corsipsiche2000fermo@libero.it


Per maggiori informazioni circa il programma dell'iniziativa si invita a consultare la locandina in allegato.