COMUNICAZIONE RELATIVA AI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI - L.R. 9/2003

NUOVE PROCEDURE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO


ATTENZIONE! - Le seguenti Procedure sono valide solo per i Comuni di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare.

Per il Comune di Monte Urano accedere al Portale SUAP del Comune al link https://www.comune.monteurano.fm.it/zf/index.php/suap facendo riferimento alla modulistica regionale (L.R. 9/2003)

Per i Comuni di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare qualsiasi richiesta deve essere presentata al Comune competente accedendo alla piattaforma impiegata dagli uffici SUAP (impresainungiorno.gov.it – Settore Sanità, Assistenza Sociale, Istruzione; Strutture per la prima infanzia; Servizi per Infanzia e Adolescenza / Nidi Domiciliari), caricando gli allegati previsti dalla modulistica regionale (reperibili al seguente link https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Infanzia-e-adolescenza#Infanzia-e-Adolescenza )

ATTENZIONE: non ricaricare il modello di domanda

Per le richieste di AUTORIZZAZIONE allegare al modello online:  

  1. progetto educativo,
  2. planimetria dei locali corredata di relazione tecnica;
  3. regolamento di funzionamento del serivizio, contenente le modalità di accesso e, se previste, le tariffe a carico degli utenti;
  4. dichiarazione sostitutiva ai sensi del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 di non aver subito condanne o avere procedimenti in corso relativi ad abusi, maltrattamenti o altri fatti previsti dalla legge 3 agosto 1998, n. 269.

Oltre alla documentazione sopra riportata, a corredo della richiesta di autorizzazione, va allegato:

  1. certificato di agibilità;
  2. certificato di idoneità statica;
  3. relazione tecnica relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro;
  4. certificato di conformità dell'impianto elettrico;
  5. certificato di conformità dell'impianto termoidraulico;
  6. destinazione d'uso dei locali;
  7. dichiarazione attestante il personale in dotazione (numero, qualifica, ecc) e il possesso dei requisiti generali (R.R. 13/2004, art. 17);

  8. titolo attestante la disponibilità della struttura per la quale chiede il rilascio dell'autorizzazione (contratto di locazione, titolo di proprietà, ecc.);
  9. certificato di accatastamento;
  10. polizza assicurativa;
  11. autorizzazione sanitaria al deposito, preparazione e somministrazione di alimenti relativamente la servizio per il quale si richiede il rilascio dell'autorizzazione;.

Nel caso in cui il soggetto titolare del servizio sia del privato sociale deve essere prodotta altresì la seguente documentazione:

  1. copia dell'atto costitutivo
  2. statuto
  3. dichiarazione sostitutiva della certificazione antimafia (solo per i soggetti previsti dalla normativa)
  4. certificato camerale da cui si evincono le cariche sociali.

Per le richieste di ACCREDITAMENTO, vanno invece allegati al modello:

  • dichiarazione sostitutiva del d.p.r. 445/2000, attestante il possesso (permanenza in caso di rinnovo) dei requisiti aggiuntivi di qualità;
  • relazione/progetto/carta dei servizi, per la valutazione dei requisiti aggiuntivi di qualità;
  • eventuali attestati di partecipazione a corsi di formazione appartenenti al personale in servizio.

Si prega di prendere visione dell'ALLEGATO per le specifiche.