Politiche Antidroga
Sono resi pubblici i materiali di sensibilizzazione e di alfabetizzazione rivolti a giovani e famiglie sulla prevenzione e sugli effetti dell’assunzione di sostanze psicotrope, resi disponibili dal Dipartimento per le Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Si segnalano, inoltre, i link al sito del predetto Dipartimento dai quali è possibile scaricare ulteriori materiali:
- 9 video-pillole della campagna “Fermati. Pensaci un minuto” pensata per giovani tra i 13 e i 16 anni con un’informazione basata sulle evidenze scientifiche rese in un linguaggio comune, semplice ma corretto, per rafforzare la cultura della prevenzione e contrastare il fenomeno dell’utilizzo di sostanze, promuovendo così la salute pubblica, valorizzando l’inclusione e il ruolo attivo nella vita sociale dei giovani (https://www.politicheantidroga.gov.it/it/notizie-e-approfondimenti/campagne-di-comunicazione/xix-legislatura/fermati-pensaci-un-minuto-spot/)
- Brochure e locandine sulle dipendenze comportamentali, unite a tre guide pratiche per pediatri, insegnanti e studenti, prodotte nell’ambito dell’accordo tra il Dipartimento per le Politiche antidroga e l’Istituto Superiore di Sanità (https://www.politicheantidroga.gov.it/it/notizie-e-approfondimenti/materiali/dipendenze-comportamentali-nella-generazione-z/)