G.V.V. GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO

Il Gruppo di Volontariato Vincenziano (G.V.V.) è un’associazione di volontariato fondata nel 1617 da San Vincenzo De Paoli, considerato il Santo della Carità per eccellenza per aver speso la sua vita nella completa dedizione ai poveri.
La carità evangelica, secondo San Vincenzo, deve guardare sia le povertà materiali che quelle spirituali, pensando che il bisogno fondamentale dell’uomo è “Dio stesso”.
L’associazione è costituita da uomini, donne e giovani che intendono, partendo dal Vangelo, incontrare gli altri testimoniando con semplicità e umiltà un messaggio di fede e solidarietà.
Vangelo-Carità, Fede-Carità sono i binomi inscindibili del laico impegnato in questa associazione.

Molti sono gli ambiti in cui l'associazione svolge la sua attività perché lo scopo dell'associazione è quello di essere vicina alle diverse forme di povertà.
La sua organizzazione, in gruppi, le permette di diversificarsi in base ai bisogni territoriali.

Oggi oltre alle visite domiciliari, che sono uno specifico del Volontariato Vincenziano, i gruppi cercano di essere presenti per colmare le insufficienze del Welfare State. Sono perciò attori attivi nei tavoli di concertazione degli ambiti territoriali e in progetti con altri partners. Si guarda al lavoro in rete e alla collaborazione facendone un obiettivo da raggiungere. Gli ambiti di intervento possono anche essere proposti dal Consiglio Nazionale per obiettivi internazionali o per coprire bisogni che nascono da gravi calamità.
 

Indirizzo


63821 Porto Sant'Elpidio (FM)

Telefono

0734/991702

Email

enrica.ciarocchi@tin.it

Web

www.gvvmarche.it

Referente

Resp.Prov. Emma Muscoloni, Comune Porto Sant'Elpidio Wanda Belga Serafini

SERVIZI DI CUI IL PARTNER E' TITOLARE E/O GESTORE