CENTRO STUDI SOCIALI LA CITTĄ DEL SOLE

Il Centro Studi Sociali “La città del sole” nasce dalla volontà di un gruppo di professionisti (avvocati, mediatori culturali, insegnanti, assistenti sociali…) di diverse nazionalità, accomunati dalla sensibilità verso le problematiche riguardanti la tutela dei diritti dei migranti.
Le principali finalità dell’associazione sono:
1. realizzare studi e ricerche in campo sociale specificatamente sul fenomeno migratorio;
2. intercettare i bisogni della popolazione straniera per orientarla verso l'uso dei servizi pubblici offerti dal territorio;
3. tutelare i reali interessi degli immigrati svolgendo un’azione di stimolo e di proposta nei confronti delle istituzioni locali;
4. favorire la ricerca di soluzioni condivise a problemi quali lavoro, alloggio, sanità, tramite tavoli di mediazione che coinvolgano comunità di immigrati ed istituzioni;
5. promuovere servizi qualificati per la popolazione straniera che facilitino il percorso verso una cittadinanza attiva.
In particolare fornisce i seguenti servizi :
 

Per i migranti:
- informazioni sulla legislazione italiana in materia d’immigrazione e sui diritti di cittadinanza
- consulenza legale
- traduzione atti e documenti
- corsi di alfabetizzazione e di informatica
- ascolto e sostegno psicologico
- orientamento all’accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio
- assistenza ed affiancamento negli adempimenti amministrativi e burocratici
- assistenza al lavoro con compilazione di curriculum
- assistenza ed orientamento per il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero
- assistenza e consulenza per gli studi nelle scuole secondarie di 2° grado e nell’università

Per le pubbliche amministrazioni:
- traduzione atti e documenti
- interpretariato
- attività di mediazione culturale
- corsi di formazione e aggiornamento rivolti al personale dipendente
- svolgimento di ricerche e produzione di materiale documentario
- progettazione relativa all’integrazione di migranti
- consulenza e collaborazione per la realizzazione di eventi e convegni sulle tematiche dell’interculturalità, dell’accoglienza e dell’integrazione
- azioni di rete rivolte alle istituzioni impegnate nel settore della migrazione

Per la scuola:
- mediazione linguistica e culturale
- promozione di progetti educativi di integrazione ed interculturalità
- attività formative rivolte al personale docente sulle tematiche legate alla migrazione
- corsi di sostegno linguistico extrascolastico per bambini e ragazzi stranieri su curruicula scolastici
- affiancamento extrascolastico negli studi

Per enti ed associazioni del terzo settore:
- pubblicazione di studi e rapporti
- organizzazione di seminari, convegni e corsi di formazione
- promozione di progetti, anche in partenariato, riguardanti gli immigrati
- mediazione culturale
- consulenza ed affiancamento nelle attività burocratiche ed amministrative


Orari sportello
Lunedì 09:00-12:00, 16:00-19:00
Mercoledì 16:00-19:00
Venerdì 16:00-19:00
Sabato 09:00-12:00
 

Indirizzo

via del palo, 10
63018 Porto Sant'Elpidio (FM)

Telefono

0734-759632

Fax

0734-759632

Email

info@centrostudi-lacittadelsole.it

Web

www.centrostudi-lacittadelsole.it

Referente

Luca Mercuri