Indirizzo
c/o Parrocchia San Michele Arcangelo - via Sacconi, 2
63015 Monte Urano (FM)
Telefono
0734.842986
marche@gioc.org
Web
Referente
Marco Valentini
La GiOC - Gioventù Operaia Cristiana è un'associazione di giovani lavoratori e delle realtà popolari che svolge un'attività formativa, educativa e di evangelizzazione con e per i giovani stessi.
- In quanto organizzazione ecclesiale risponde ad un compito di evangelizzazione per i giovani lavoratori e popolari;
- in quanto organizzazione del mondo del lavoro si pone come esperienza che educa all'impegno nella società e nel lavoro.
Nasce in Belgio poco dopo la prima guerra mondiale dalla dolorosa constatazione che il lavoro e l'ambiente di lavoro non solo allontanavano migliaia di giovani lavoratori dalla Chiesa, ma ancor più li disumanizzavano, degradando la loro vita spirituale. Suo fondatore fu un prete, Joseph Cardijn (1882 - 1967).
Prima di lui molti avevano fatto la medesima constatazione e cercato rimedi. Le soluzioni però rimanevano nella linea della pastorale tradizionale del tempo centrata sulle opere per la gioventù come i patronati, le associazioni sportive, gli oratori. L'obiettivo principale di queste iniziative consisteva nel sottrarre i giovani per qualche ora la settimana al loro ambiente, per introdurli in un "bagno spirituale".
Il grande merito di Cardijn consiste nell'aver compreso che queste soluzioni erano inadeguate: invece di ritirare i giovani lavoratori dal loro ambiente, Cardijn li invierà in esso come apostoli incaricati di una missione umana e divina.
In Italia la GiOC muove i primi passi prima all'interno dell'AC italiana e poi all'interno del Movimento Lavoratori (ML), fino a che con l'incontro nazionale del 1970 a Monteporzio (Roma) si costituisce come nuova associazione.
Sede nazionale:
Via Vittorio Amedeo II, 16 10121 - Torino
Tel. 011-541806
Fax. 011-5626253
e-mail: mail@gioc.org
c/o Parrocchia San Michele Arcangelo - via Sacconi, 2
63015 Monte Urano (FM)
0734.842986
marche@gioc.org
Marco Valentini