Area d'intervento
Infanzia - Adolescenza - Giovani
Tipologia
Affidamento minori
Descrizione
Insieme di interventi integrativi di tipo educativio-assistenziale a sostegno della famiglia e rivolti a minori temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo alla crescita. Consiste nell'inserimento del minore in un ambiente familiare diverso dal proprio che lo accoglie per un periodo di tempo determinato e nella prospettiva di un più ampio progetto di recupero del nucleo familiare di origine in funzione di un rientro in esso.
Richiede specifiche competenze professionali, il coinvolgimento e l'integrazione di servizi diversi con particolare riferimento a quelli educativi, sociali e sanitari e la definizione di un progetto articolato che coordini le esigenze del minore, della famiglia di origine e della famiglia affidataria. Prevede tipologie di intervento distinte per gradualità e per funzioni svolte.
Inoltre, la famiglia affidataria si impegna:
- ad accogliere presso di sé il bambino;
- a provvedere al suo mantenimento, alla sua educazione ed istruzione;
- a curare e mantenere i rapporti con la famiglia d'origine;
- a favorire il reinserimento del minore nella famiglia di origine.
Norme di riferimento
L. 184/83 L.149/01