Denominazione
LA CASA DI GIGI
Referente
.
Orario
H 24
Indirizzo
via Tupini, 25 - 63032 Ripaberarda di Castignano (AP)
Telefono
0736/825023
Fax
0736/825023
Email
lacasadigigi2008@libero.it
Web
www.unitalsi-ap.it
Descrizione
La Comunità educativa per minori La Casa di Gigi è una struttura educativa residenziale a carattere comunitario in cui un gruppo di minori ospiti convive con un’équipe di educatori professionalmente qualificati.
Gli operatori si fanno carico del benessere globale dei piccoli ospiti, curandone ogni aspetto psicologico, fisico e sociale e creando quel clima familiare, affettivo, protettivo, nutrito di sicurezza e di fiducia che è indispensabile per un equilibrato sviluppo spirituale e materiale.
I servizi offerti sono di natura residenziale ed accoglie di norma fino ad 8 minori, di entrambi i sessi, di età compresa tra i 3 e i 13 anni al momento dell’ingresso.
Possono essere accolti minori con età inferiore 3 anni, al momento dell’ingresso, solo in caso di emergenza e per esclusiva disposizione del Tribunale per minorenni o dei servizi invianti. La permanenza dei minori di tre anni nella Comunità sarà limitata al tempo strettamente necessario all’individuazione di una famiglia affidataria o di una Comunità familiare. La Comunità è inoltre disponibile ad ospitare temporaneamente la madre del minore, qualora consentito dalle disposizioni del Tribunale per i minorenni e su progetto dei servizi invianti.
La Comunità educativa accoglie minori, che:
- siano temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo e per cui non sia possibile un conveniente affidamento familiare alternativo;
- necessitino di una collocazione extra familiare perché prescritta da un provvedimento dell’autorità giudiziaria.
La collocazione dei minori presso la Comunità Educativa è decisa dai Servizi sociali o dal Tribunale per i minori con provvedimento amministrativo civile.
La Comunità Educativa è particolarmente strutturata per l’accoglienza di minori con disabilità psicofisiche medio-lievi.
All’interno della struttura sono disponibili due posti per la pronta accoglienza nel rispetto delle disposizioni previste per l’inserimento residenziale.
Il periodo massimo di soggiorno nella struttura è contenuto entro i 24 mesi, per favorire la sollecita definizione di un progetto più stabile per il minore (ritorno in famiglia, affidamento familiare, adozione).
Al minore ospite vengono offerti:
- una struttura educativa comunitaria che favorisca la costruzione di relazioni significative e faciliti la sua piena integrazione sociale;
- un intervento educativo atto a integrare o sostituire le funzioni familiari temporaneamente compromesse;
- un contesto educativo in grado di rispondere adeguata mente ai suoi bisogni, e tale da consentire la prosecuzione di un sano e armonico percorso educativo;
- un programma educativo che promuove l’azione e partecipazione del minore stesso alla costruzione di un piano educativo calibrato sulle sue esigenze.
Grazie a un progetto educativo personalizzato e a una scrupolosa gestione, la comunità educativa "La casa di Gigi" si propone di garantire ai minori ospiti il pieno accesso alle opportunità sociali, educative e relazionali offerte dal territorio, favorendone la partecipazione a tutta la rete di servizi comunitari locali.
La vita dei minori accolti si svolge con modalità e impegni il più possibile identici a quelli dei coetanei del territorio e in particolare mediante la:
- frequentazione delle scuole pubbliche del loro quartiere;
- partecipazione alle attività sportive e ricreative offerte a bambini e ragazzi dalla comunità locale.
La socializzazione dei minori ospiti e la loro partecipazione alla vita quotidiana della comunità locale sono gli strumenti necessari per perfezionarne l’integrazione individuale nel contesto sociale. A questo scopo viene promossa e favorita l’interazione con la comunità locale e in particolare con la Parrocchia di S.Antonio Abate e con le famiglie dei coetani abitanti nel territorio.
Costi per l'utente
Le rette, esenti di IVA, sono corrisposte dall'ente inviante.
Retta per regime residenziale: 90 euro.
Retta per pronta accoglienza: 110 euro.
Retta per diurno: da 20 a 60 euro.