S.A.D. - SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Area d'intervento

Anziani, Disabilità

Tipologia

Assistenza domiciliare (SAD)

Descrizione

Intervento che garantisce prestazioni di natura socio-assistenziale (igiene e cura della persona, igiene dell'ambiente, preparazione dei pasti, compagnia, disbrigo di pratiche e commissioni varie) erogate al domicilio del cittadino in condizioni di autonomia ridotta o compromessa, al fine di consentirne la permanenza nel normale ambiente di vita, di ridurre l'esigenza di ricorso a strutture residenziali, di promuovere la responsabilità della famiglia e di elevare la qualità della vita e del nucleo familiare, che necessita di aiuto per il soddisfacimento dei bisogni essenziali relativi al governo della casa, alla cura della persona ed alla vita di relazione.

Norme di riferimento

L.R.18/96; regolamento SAD unificato; Fondo unico per le non autosufficienze.

Requisiti

Usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare i residenti e i domiciliati nel territorio del comune di riferimento, in particolare le seguenti fasce di popolazione più deboli:
- soggetti con ridotta capacità organizzativa rispetto alla gestione della casa;
- soggetti con compromissione delle funzioni necessarie al soddisfacimento dei bisogni personali e/o della vita di relazione;
- nuclei in situazione di abbandono, di solitudine e di isolamento psico-fisico.
I destinatari nello specifico sono individuati nell'ambito di una delle seguenti tipologie:
a)anziano/inabile non autosufficiente parziale o totale, solo o con risorse parentali insufficienti;
b)disabile, solo o con risorse parentali insufficienti.

Percorso

La domanda di ammissione deve essere presentata ai servizi sociali comunali, compilando l'apposito modulo corredato dalla seguente documentazione:
- scheda da compilare a cura del Medico di Medicina Generale;
- verbale di invalidità e/o verbale 104/92;
- attestazione ISEE individuale e del nucleo familiare;
- situazione reddituale dei figli non conviventi.
L'ammissione o meno sarà definita a seguito della valutazione del servizio sociale professionale comunale, sulla base della graduatoria predisposta degli aventi diritto.

Tempi

Accessibilità tutto l'anno.
Tempi stabiliti dalla graduatoria degli aventi diritti, da aggiornarsi ogni tre mesi.

Denominazione

ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

Referente

Sara Concetti

Orario

Punto di Accoglienza Territoriale:


- Sant'Elpidio a Mare: lun ore 9,00-14,00


- Porto Sant'Elpidio: Mart e Ven ore 09.00 - 14,00;


- Monte Urano: Merc ore 8,30 - 13,30

Indirizzo

c/o Punto di Accoglienza Territoriale Piazzale Marconi 14/F - 63811 Sant'Elpidio a Mare; c/o Ambito Sociale XX, primo piano Villa Murri - 63821 Porto Sant'Elpidio

Telefono

SEM 0734.8196382; PSE 0734/908303

Fax

SEM 734.8196382; PSE 0734/908333

Email

saraconc@hotmail.it

Web

www.ambito20.it

Descrizione

 Il servizio è finalizzato a:

  • consentire la permanenza nel proprio ambiente di vita, mantenendo il ruolo e l'autonomia di singoli o nuclei familiari che, per esigenze permanenti o temporanee, hanno necessità di aiuto a domicilio per il soddisfacimento dei bisogni essenziali relativi al governo della casa, alla cura della persona e alla vita di relazione;
  • evitare il ricorso all'istituzionalizzazione impropria;
  • ridurre gli stati di emarginazione fisica e psicologica, esclusione sociale e isolamento.

Costi per l'utente

Gratuito