COMUNITÀ DI PRONTA ACCOGLIENZA PER MINORI

Area d'intervento

Strutture socio-assistenziali extra ambito

Tipologia

Comunità di pronta accoglienza per minori

Descrizione

La comunità di pronta accoglienza per minori è una struttura educativa residenziale a carattere comunitario, caratterizzata dalla continua disponibilità e temporaneità dell'accoglienza di un piccolo gruppo di minori con un gruppo di educatori che a turno assumono la funzione di adulto di riferimento.

Norme di riferimento

L.R. 20/2002 art.4 comma 3

Denominazione

COMUNITÀ FRANCESCHETTI

Referente

Dott.ssa Maria Adelaide Colombo

Orario

H24

Indirizzo

Strada Montotto, 20 - 63023 Fermo

Telefono

0734/629145

Fax

0734/228740

Email

info@fondazionesagrini.it

Web

www.fondazionesagrini.it

Descrizione

La Casa può accogliere un numero massimo di 8 minori, italiani e stranieri di ambo i sessi, di età compresa tra gli 11 e i 17 anni. I minori possono essere accolti nell'arco delle 24 ore, anche nei giorni festivi, con apposito decreto da parte del Tribunale per i Minorenni o a seguito di Ordinanza del Sindaco territorialmente competente.
 

L'Equipe, formata da personale qualificato e motivato a svolgere un lavoro delicato ed impegnativo, intende garantire:

  • un ambiente accogliente e familiare in cui un minore possa sentirsi accolto e rispettato;
  • un adeguato supporto educativo e condizioni di vita dignitose ed adeguate a favorire lo sviluppo fisico e psichico di soggetti in età evolutiva;
  • l'accompagnamento dei minori nei procedimenti che li riguardano (es. rilascio permessi di soggiorno per i minori stranieri) e nell'accesso ai servizi (sanitari, scolastici ecc...);
  • il rispetto delle esigenze culturali e religiose del minore (rispetto delle abitudini alimentari, possibilità di praticare la propria religione, possibilità di parlare la propria lingua ecc...).

L'Equipe Educativa , in collaborazione con le Autorità competenti, l'Ente inviante ed i Servizi Sociali territoriali, si pone l'obiettivo di mettere a punto, per ogni minore, un piano socio assistenziale ed educativo appropriato a fronteggiare l'emergenza e teso ad individuare, nel più breve tempo possibile, alternative adeguate ai bisogni di tutela, crescita e formazione dei minori ospiti.

 

Costi per l'utente

Gratuito

Requisiti

Minori in situazioni di grave disagio socio-economico,in stato di abbandono e vittime di abusi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.

Percorso

Tempi